lunes, 25 de junio de 2012

TUTTI AL PARCO!! Con Nini Ya Mumu e Nunú



Domenica 1 luglio, dalle 17 in poi...

Tutti al parco con Nini Ya Mumu e Nunú
Pomeriggio di incontri, mostre e laboratori per mamme, papá e bambini

Nini Ya Mumu e Nunú sono felici di invitarvi ai Giardini Fava (Via Milazzo 32, Bologna), per trascorrere insieme un fresco e divertente pomeriggio tutto dedicato all'affascinate relazione tra genitori e bimbi.

Il programma

Ore 17
La merenda!! A base di prodotti di pasticceria biologica, succhi, té e tisane rinfrescanti...

Ore 17:30
Lettura animata in francese/italiano e laboratorio a cura di Nunú Baby Parking Creativo. A seguire il divertimento continua con Truccabimbi e tante piccole sorprese per creare fantasiosi giochi con materiali di recupero.

Ore 18:30
Presentazione per le famiglie del progetto dell'associazione Cosípergioco  : Un nuovo servizio per le famiglie: Tagesmutter. 
Chi é una tagesmutter? Una persona formata che offre educazione e cura ad uno o piú bambini presso il proprio domicilio. Che cosa fa? Accoglie un massimo di 5 bambini, applica una pedagogia della domesticitá che rispetta i tempi di ognuno di loro, offrendo la possibilitá di socializzare in piccolo gruppo. Un banchetto informativo di cosípergioco sará presente per tutta la durata dell'evento.

Ore 19:00
Incontro per mamme con Rossella Peretto, autrice del libro "Fiori di Bach per mamma e bambino", per affrontare insieme, con il sostegno amorevole della Floriterapia, alcune delle difficoltá  che si possono incontrare in gravidanza, nel dopo parto e con bimbi piccoli.

Per Tutto il Pomeriggio:

A cura di Nini Ya Mumu - Articoli Naturali per Mamma e Bambino 
Pannolini Lavabili e Fasce portabebé - Tutto quello che volevate sapere ma non avete mai osato chiedere!
Consulenze e informazioni su tutte le tipologie di pannolini lavabili, sulla loro "manutenzione" e il loro uso.
Info e consulenze sui principali supporti ergonomici per "portare i piccoli".

Micro mostra laboratorio di Scarpine Bebé e Mbotu
Un'occasione imperdibile per vedere all'opera Dauda, coramaio, e Betta, sarta, i due fantastici artigiani che per Nini Ya Mumu confezionano Scarpine Bebé in pelle riciclata, 100% handmade in Bologna, e gli Mbotu, portabebé tradizionali senegalesi.

Info e Contatti: Nini Ya Mumu - Articoli Naturali per Mamma e Bambino 
051 99 19 115 
info@niniyamumu.it
niniyamumu.blogspot.com

Nunú Baby Parking
www.nunubabyparking.com


viernes, 22 de junio de 2012

E ancora...ITTI BITTI!

Nuovi arrivi da Nini ya Mumu...ci siamo riforniti di tutte le meravigliose fantasie di Itti Bitti Tutto, che giá conoscete... ma soprattutto sono ora disponibili gli Itti Bitti D'LISH, versione a taglie... 
Quali i Pro? bé... guardate la vestibilitá su un neonato di 3,1 kg:


...risultano poco ingombranti anche per i piú piccini! 

Quali i Contro?...come per tutte le soluzioni a taglie, prima o poi diventano piccoli! 
...Ma ecco che a questo punto arrivano i "TUTTO", taglia unica, un pó ingombranti da piccolissimi, ma con una vestibilitá ottima fino al vasino:


Insomma, c'é l'imbarazzo della scelta! ...
E adesso disponibili anche nel negozio on line, spediamo in tutta Italia!

Gli Itti Bitti sono disponibili a taglie, nelle versioni "tutto in uno" e "tutto in due" e taglia unica nella versione "tutto in due"
... vi aspettiamo!






jueves, 14 de junio de 2012

I nostri prossimi incontri!

PARTO: ESPLOSIONE O FIORITURA?

Vi aspettiamo SABATO 16 GIUGNO, alle ore 10:30 per incontrare Rossella Peretto, autrice del libro "Fiori di Bach per mamma e bambino", ed. Xenia.
É un incontro dedicato a donne in gravidanza e nel dopo parto, per condividere le forti emozioni legate al parto: ansia, gioia, paura, meraviglia...Insieme proveremo a riappropriarci del diritto di vivere appieno il dono di questa esperienza. Si parlerá di fiori di bach, californiani e australiani, quali aiuto per superare i condizionamenti che ci impediscono di vivere serenamente questo momento magico. Durante l'incontro verrá inoltre presentato il corso "Floriterapia per mamme" che si terrá il 15, il 29 settembre e il 13 ottobre.

I PANNOLINI LAVABILI - Incontro/Laboratorio


SABATO 23 GIUGNO, alle ore 10:30


Perché usarli? Come usarli? Come sceglierli? Ne parleremo insieme sabato 23 giugno da Nini ya Mumu.
É un incontro per "principianti" ma anche per "esperti", dopo l'introduzione "teorica" seguirá laboratorio di piegature e modelli e anche di "scambi di esperienze" tra i vari genitori. Faremo una carrellata completa delle principali tipologie di pannolini, dai Due Pezzi ai Tutto in Uno, a Taglie e a Taglia Unica, Sagomati e Pocket, Prefold, Ciripá e Tutto in Due...
Se quindi giá li usi ma hai dei dubbi, oppure vuoi semplicemente condividere la tua esperienza raccontandola ad altri genitori, oppure non li usi e ne vuoi sapere di piú o semplicemente il tema di incuriosisce, ti aspettiamo!


sábado, 26 de mayo de 2012

Il calendario delle attivitá di GIUGNO!

I prossimi appuntamenti!
SABATO 9 GIUGNO ore 10:30

Un appuntamento davvero da non perdere!

Presentazione del libro "VOLEVO FARE LA FULGERI" di Marzia Bisognin

"Volevo fare la Fulgeri" é un romanzo di formazione che ruota intorno al tema della maternitá. Sul filo di una narrazione autobiografica che si snoda dalla fine degli anni '70 ad oggi, racconta storie di donne sullo sfondo degli ultimi 60 anni. Storie di partorienti e di un'ostetrica che possedeva l'arte della professione.

L'Autrice, MARZIA BISOGNIN, Doula e Blogger, é madre di 3 figli e nonna di 2 nipoti, appassionata ricercatrice sul tema della nascita. Fa parte dell'associazione Mondo Doula e di Magicadula - Associazione doule Emilia - Romagna. Vive e lavora a Bologna.
Il suo blog: http://marziadoula.blogspot.it/

MERCOLEDI 6 GIUGNO ore 16:00

CORSO PER PORTARE IN FASCIA LUNGA SULLA SCHIENA

Con Paola Ballabeni, Istruttrice P.I.P (Portare I Piccoli) - www.portareipiccoli.it

Partecipare ad un corso Portare i Piccoli significa:
a) prendersi un tempo e uno spazio affiancati da una persona competente per avvicinarsi al "portare" a per iniziare o proseguire il proprio personale, individuale percorso.
b) considerare la modalitá del portare non come il semplice uso di un supporto adatto per trasportare ma sperimentare un'opportunitá nella relazione tra genitore e bambino.
c) sperimentare il supporto FASCIA LUNGA, il piú versatile ma anche il piú impegnativo.
Attraverso un contatto e un accompagnamento personale puó essere veramente possibile imparare a portare per non essere costretti a "mollare" alla prima difficoltá ma avere la possibilitá di superarla.

Com'é organizzato il corso:

Per bambini tra i 4 e i 12 mesi circa. Il corso si compone di due incontri a distanza di due settimane.

Le date: MERCOLEDI 6 GIUGNO ore 16:00
                MERCOLEDI 20 GIUGNO ore 16:00

Il costo: 60 euro complessive (a persona o a coppia)

E ora un'altra novitá!

SABATO 16 GIUGNO ore 10:30

PARTO: ESPLOSIONE O FIORITURA
Con Rossella Peretto


Incontro dedicato a donne in gravidanza e nel dopo parto, per condividere le forti emozioni legate al parto: ansie, gioie, paura, meraviglia...Insieme proviamo a riappropriarci del diritto di vivere appieno il dono di quest'esperienza. Si parlerá di fiori di Bach, californiani e australiani, quali aiuto per superare i condizionamenti che ci impediscono di vivere serenamente questo momento magico. Durante l'incontro verrá inoltre presentato il corso "Floriterapia per mamme" che si terrá il 15, il 29 settembre e il 13 ottobre prossimi, sempre da Nini ya Mumu.

Con Rossella Peretto, autrice del libro "Fiori di Bach per mamma e bambino" , Ed. Xenia.

E per finire, non poteva mancare...

SABATO 23 GIUGNO ore 10:30

I PANNOLINI LAVABILI

Perché usarli? Come usarli? Come sceglierli? Ne parleremo insieme sabato 23 Giugno da Nini Ya Mumu, é un incontro per "principianti" ma anche per "esperti", dopo l'introduzione "teorica" seguirá laboratorio di piegature e modelli e anche di "scambi di esperienze" tra i vari genitori, se quindi giá li usi ma hai dei dubbi, oppure vuoi semplicemente condividere la tua esperienza raccontandola ad altri genitori, oppure non li usi e ne vuoi sapere di piú o semplicemente il tema ti incuriosisce, ti aspettiamo!


Come sempre vi ricordo che: 



É consigliabile portare dei calzini possibilmente antiscivolo, l’ingresso nella saletta é senza scarpe, per permettere ai bimbi di godersi un comodo tappetone!
(se li dimentichi non fa niente...abbiamo i copriscarpe!)
Sono a tua disposizione cuscini, divani e poltroncine, nonché un fasciatoio per il cambio dei piccoli e delle piccole.


Le attivitá sono a numero chiuso, quindi é richiesta prenotazione. Si puó prenotare via e-mail,info@niniyamumu.it o niniyamumu@gmail.com, semplicemente indicando l'attivitá (o le attivitá) alle quali vorresti partecipare,
 oppure chiamando lo 051 99 19 115 

jueves, 17 de mayo de 2012

VARIAZIONE! CORSO PER PORTARE IN FASCIA LUNGA - Sul fianco e sulla schiena

iL PROSSIMO CORSO PER PORTARE IN FASCIA LUNGA SARÁ SPECIFICO PER IL FIANCO E PER LA SCHIENA, e non per le legature sul davanti e sul fianco come annunciato precedentemente... scusate il cambio repentino!

Parte il 6 Giugno prossimo il Corso Per Portare i bimbi in fascia lunga sul fianco e sulla schiena, con Paola Ballabeni, istruttrice P.I.P. (Portare I Piccoli) - www.portareipiccoli.it.


Partecipare ad un corso Portare i piccoli" significa:
a) prendersi un tempo e uno spazio affiancati da una persona competente per avvicinarsi al "portare" e per iniziare a proseguire il proprio personale, individuale percorso.
b) considerare la modalitá del portare non come il semplice uso di un supporto adatto per trasportare ma sperimentare un'opportunitá nella relazione tra genitore e bambino.
c) sperimentare il supporto FASCIA LUNGA, il piú versatile ma anche il piú impegnativo.
Attraverso un contatto e un accompagnamento personale puó essere veramente possibile imparare a portare per non essere costretti a "mollare" alla prima difficoltá ma avere la possibilitá di superarla.

Come é organizzato il corso:

Per bambini tra i 4 e i 12 mesi circa. Il corso si compone di due incontri a distanza di due settimane.

Le date: MERCOLEDI 6 GIUGNO ore 16:00 e
             MERCOLEDI 20 GIUGNO ore 16:00

Il costo: 60 euro complessive (a persona o a coppia)

Info e iscrizioni: 051 99 19 115, info@niniyamumu.it


INCONTRO INFORMATIVO SULLE VACANZE CON I CENTRI ROUSSEAU - Per bambini e famiglie!


Un incontro per promuovere una realtà in continua crescita, una proposta estiva per bambini e bambine e per mamme e papà.
La cooperativa sociale ONLUS Centri Rousseau è nata nel 1968, con l'obiettivo di sperimentare modalità educative innovative nel tempo libero dei minori. Di sperimentazioni da allora, ne sono state fatte tante e si continuano a fare: è attraverso di esse che si è consolidato un modello che ogni estate, decine di bambini e ragazzi, hanno modo di conoscere durante le vacanze estive.
Un soggiorno residenziale con i Centri Rousseau è molto più di una vacanza: è un modo per imparare a conoscere il territorio, attraverso gite e avventurose uscite, per sviluppare autonomia e senso critico, per condividere con gli altri, accettando la diversità come arricchimento reciproco.
Inoltre bambini e i ragazzi sono coinvolti in maniera attiva alla programmazione delle attività, scegliendo così, insieme agli adulti, i laboratori e le gite da fare insieme.
I nostri campeggi, in Toscana (per bambini dai 6 agli 11 anni) e Sardegna (per ragazzi dai 12 ai 14 anni), pensati a misura dei loro ospiti, si trovano a due passi dal mare e permettono, in poco tempo di raggiungere alcune delle località più belle della costa etrusca da una parte e della Gallura dall'altra.  
Questo modello di vacanze consapevoli, permette ai  ragazzi di intraprendere un percorso di crescita all'insegna di autonomia, libertà, partecipazione e divertimento.
La NOVITÁ da qualche anno a questa parte, sono le vacanze per ADULTI E FAMIGLIE, organizzate per questo Agosto in un campeggio nei pressi di Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, adatte per chi ha bambini anche molto piccoli.

Centri Rousseau presenterá le loro vacanze MARTEDI’ 22 MAGGIO alle ore 18:00, in via Nosadella 9/B, presso Nini Ya Mumu, negozio di articoli naturali per mamme e bambini, che metterà a disposizione la sua accogliente saletta, uno spazio per genitori e bimbi, che quindi saranno i benvenuti.

Per informazioni: Emanuela 347/2892664 verna.emanuela@gmail.com www.centrirousseau.org

CENTRI  ROUSSEAU - ESPERIENZE LUDICO EDUCATIVE PER IL TEMPO LIBERO - COOP. SOC.  ONLUS
Via Giovanola, 13/A, 20142,  Milano, 02 89400425  info@centrirousseau.org www.centrirousseau.org

NINI YA MUMU
Via Nosadella 9/b, 40123, Bologna, 051 9919115 info@niniyamumu.it www.niniyamumu.it


lunes, 14 de mayo de 2012

IL TOCCO DELLA MAMMA - Minicorso di Shiatsu per Neonati

"Lo shiatsu é la madre che abbraccia il suo bambino"
Masunaga


Sabato 19 Maggio alle 10:00 vi aspettiamo per l'incontro introduttivo GRATUITO al corso di shiatsu per neonati. Una chiacchierata con Annarita Gallo, operatrice Shiatsu, per raccontarvi come si svolgerá il corso, corredata da alcuni esempi pratici.

Per gli interessati, poi, partirá il corso vero e proprio, suddiviso in tre incontri collettivi nelle seguenti date:

GIOVEDI 31 MAGGIO ore 10:30
GIOVEDI 7 GIUGNO ore 10:30
GIOVEDI 21 GIUGNO ore 10:30

Seguendo un percorso collettivo, le neomamme e i neonati sperimenteranno un primo "lavoro" insieme. Semplici ed efficaci tecniche shiatsu aiuteranno a stabilire una comunicazione non verbale profonda con il bimbo. 
Un trattamento che allevia le coliche, regolarizza il sonno e attiva le energie del bambino, per sviluppare una prima forma di consapevolezza corporea che sará alla base del suo sviluppo psicomotorio.

L'INSEGNANTE

Annarita Gallo, laureata in Lingua e Cultura Giapponese presso l'universitá Cá Foscari di Venezia, consegue il Diploma di Operatore Shiatsu presso la Shiatsu Shin Tai School di Padova.
Iscritta alla Federazione Italiana Shiatsu, é operatrice shiatsu, di riflessologia plantare e di linfodrenaggio manuale. Propone percorsi shiatsu individuali, corsi di massaggio shiatsu al neonato e corsi introduttivi a questa disciplina con l'obbiettivo di diffondere una cultura "dell'equilibrio corpo-mente e dell'auto-ascolto".

Costo complessivo del Corso: 70 euro
L'incontro introduttivo di Sabato 19 é gratuito e, chiaramente, senza impegno!

Sia l'incontro introduttivo che il corso sono a posti limitati, é possibile prenotare chiamando lo 051 99 19 115 oppure mandando una e-mail a info@niniyamumu.it

Vi aspettiamo!