martes, 6 de noviembre de 2012

Le attivitá di Novembre!



SABATO 10 NOVEMBRE
ore 10:30
Corso per portare in fascia lunga 
Con Paola, Istruttrice Portare I Piccoli

Corso per portare DAVANTI e SUL FIANCO:
Per bambini tra i 0 e i 3 mesi. Il corso si compone di tre incontri, i primi due a distanza di due settimane e il terzo, specifico per portare sul fianco, a distanza di due mesi.
Costo per l'intero corso:
70 euro (a persona o a coppia)
Le date:
Sabato 10 Novembre ore 10:30
Sabato 24 Novembre ore 10:30
Sabato 12 Gennaio ore 10:30


Gli incontri sono a distanza di minimo due settimane per permettere ai genitori di provare e "prendere confidenza" con la fascia prima dell'incontro successivo. É consigliato portare la propria fascia, anche se ci saranno fasce a disposizione dei partecipanti durante il corso, con la possibilitá di noleggiarle tra un incontro e l'altro.

Info e prenotazioni: 051 99 19 115,
info@niniyamumu.it

SABATO 17 NOVEMBRE
ore 17:00
PUNTO DOULA - "Parto in bellezza!"

Il Punto Doula:
Appuntamenti periodici con una doula rivolti a gestanti, neomamme e neogenitori, un momento di ascolto e condivisione dell'esperienza del mettere al mondo un figlio.
Sabato 17 Novembre il tema dell'incontro é "Parto in Bellezza"... Le settimane sono passate, il pancione é ingombrante ma quasi ci siamo abituate, e invece il momento é quasi arrivato...come prepararsi al meglio all'evento? Oggetti e consigli utili per mamma, cucciolo e famiglia, piccoli accorgimenti, idee ingegnose che rendano i primi giorni piú facili, ma soprattutto la serenitá consapevole che deriva dal confronto con altre donne esperte e amorevoli.
5 euro a persona o coppia

MARTEDI 20 NOVEMBRE
ore 17:30

"I PANNOLINI LAVABILI"

Il laboratorio a scadenza mensile di Nini Ya Mumu...in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti! (19-25 Novembre)
Perché usarli? Come sceglierli? Prefold? Tutto in Uno? Pocket? Ne parleremo insieme Martedi 20 Novembre alle 17:30. É un incontro per "principianti" ma anche per esperti, dopo l'introduzione in cui si parlerá di tutti i vantaggi in termini di ecologia, salute e risparmio, seguirá laboratorio di piegature e modelli e anche di scambi di esperienze tra i genitori. Se quindi giá li usi ma hai dei dubbi, oppure vuoi semplicemente condividere la tua esperienza raccontandola ad altri genitori, oppure non li usi e vuoi saperne di piú o semplicemente il tema ti incuriosisce, ti aspettiamo!
Gratuito


E per finire...un'anticipazione degli incontri di Dicembre...un'incontro che aspettiamo da tanto!
Sabato 15 Dicembre alle 11:00
parleremo di Vaccini, con il Dott. Ennio Masciello... presto tutte le info!

Come sempre vi ricordo che:
É consigliabile portare dei calzini possibilmente antiscivolo, l’ingresso nella saletta é senza scarpe, per permettere ai bimbi di godersi un comodo tappetone!
(se li dimentichi non fa niente...abbiamo i copriscarpe!)
Sono a tua disposizione cuscini, divani e poltroncine, nonché un fasciatoio per il cambio dei piccoli e delle piccole.

Le attivitá sono a numero chiuso, quindi é richiesta prenotazione. Si puó prenotare via e-mail,
info@niniyamumu.it o niniyamumu@gmail.com, semplicemente indicando l'attivitá (o le attivitá) alle quali vorresti partecipare,
 oppure chiamando lo 051 99 19 115

miércoles, 31 de octubre de 2012

CHIUSURA GIOVEDI 1 NOVEMBRE

Domani, Giovedi 1 Novembre, Nini Ya Mumu rimarrá CHIUSO tutto il giorno, ma non faremo il ponte...quindi Venerdi 2 e Sabato 3 Novembre vi aspettiamo nei soliti orari di apertura!


miércoles, 26 de septiembre de 2012

CORSI PER PORTARE IN FASCIA LUNGA, le nuove DATE!


MERCOLEDI 10 OTTOBRE 
ore 16:00

Partono i CORSI PER PORTARE IN FASCIA LUNGA
Con Paola, istruttrice certificata Portare I Piccoli.

Corso per portare DIETRO, sulla schiena:
Per bambini tra i 4 e i 12 mesi. Due incontri a distanza di due settimane.
Costo per l'intero corso: 60 euro (a persona o a coppia)
Le date:
Mercoledi 10 Ottobre ore 16:00
Mercoledi 24 Ottobre ore 16:00

Corso per portare DAVANTI e SUL FIANCO:
Per bambini tra i 0 e i 3 mesi. Il corso si compone di tre incontri, i primi due a distanza di due settimane e il terzo, specifico per portare sul fianco, a distanza di due mesi.
Costo per l'intero corso: 70 euro (a persona o a coppia)
Le date:
Sabato 10 Novembre ore 10:30
Sabato 24 Novembre ore 10:30
Sabato 12 Gennaio ore 10:30

Gli incontri sono a distanza di minimo due settimane per permettere ai genitori di provare e "prendere confidenza" con la fascia prima dell'incontro successivo. É consigliato portare la propria fascia, anche se ci saranno fasce a disposizione dei partecipanti durante il corso, con la possibilitá di noleggiarle tra un incontro e l'altro. 

Info e prenotazioni: 051 99 19 115, info@niniyamumu.it

viernes, 21 de septiembre de 2012

CORSO DI FLORITERAPIA PER MAMME, PAPÁ, NONNI, OPERATORI DEL SETTORE...

Il prossimo Sabato 29 settembre parte il Corso di Floriterapia da Nini ya Mumu! 
Tre incontri di due ore l'uno, dedicato a mamme, future mamme, papá, nonne, nonni, zie, operatori del settore.
Si parlerá di fiori di Bach, fiori californiani e australiani, e di come possono essere un valido sostegno per noi e i nostri piccoli, dal concepimento all'etá scolare. 

Le date:

29 settembre alle 10:30
13 ottobre alle 10:30
27 ottobre alle 10:30

Con Rossella Peretto, autrice del libro "Fiori di Bach per mamma e bambino" - Ed. Xenia.

Posti limitati, é gradita la prenotazione: info@niniyamumu.it, 051 99 19 115
Costo dei tre incontri: 80 euro a persona o coppia

Vi aspettiamo!












viernes, 14 de septiembre de 2012

Sabato 15 settembre 2012 - EVENTI E ORARIO RIDOTTO!

Oggi Nini Ya Mumu si "sdoppia"! 

Vi aspetta a Firenze, dove saremo alla fiera Bimbi & Natura 



e a Bologna, presso il suo punto vendita, per l'incontro "Fiori di Bach per Mamma e Bambino" con Rossella Peretto, alle 10:30:


"Incontro dedicato a donne in gravidanza e nel dopo parto: ansie, gioie, paura, meraviglia...Insieme proveremo a riappropriarci del diritto di vivere appieno il dono di quest'esperienza. Si parlerá di fiori di Bach, californiani e australiani, quali aiuto per superare i condizionamenti che ci impediscono di vivere serenamente questo momento magico. Durante l'incontro verrá inoltre presentato il corso "Floriterapia per mamme" che si terrá il 29 settembre e il 14 e il 27 ottobre prossimi, sempre da Nini Ya Mumu - Con Rossella Peretto, autrice del libro "Fiori di Bach per mamma e bambino" - Ed. Xenia."


 Approfitto anche per ricordarvi che a Bologna, solo per oggi, si effettuerá
 l'ORARIO RIDOTTO 9:30 -13:30.  
Vi aspettiamo! 

IL CALENDARIO DEL PUNTO DOULA


Dal 12 settembre prossimo Nini Ya Mumu ospiterá il Punto Doula di Bologna, appuntamenti periodici con una doula rivolti a gestanti, neomamme e neogenitori, un momento di ascolto e condivisione dell'esperienza del mettere al mondo un figlio.

Chi é una Doula?
"(...) La parola viene dal greco "servire" e si pronuncia "dula". (...) La doula é una donna la cui vocazione é accompagnare un'altra donna e chi le sta vicino, durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale. (...) Si diventa madri attraverso una lunga gestazione fisica ed emozionale, che ha bisogno di essere compresa, accompagnata e protetta. Per attraversare questa trasformazione é importante avere fiducia nel proprio corpo, nelle proprie capacitá, nel proprio sentire. Grazie alla sua esperienza e alla sua preparazione la doula informa, fornisce un supporto emotivo e un aiuto concreto su misura alla madre nel momento in cui ne ha piú bisogno. Puó assistere durante il travaglio e il parto, affiancando l'ostetrica e il personale sanitario in ospedale o a domicilio. Non sostituisce in alcun modo la figura dell'ostetrica, ma piuttosto collabora con lei, al suo fianco, assicurando una presenza rassicurante e affettuosa. É di sostegno nel delicato periodo del puerperio, nei primi passi dell'allattamento e della cura del neonato. Offre aiuto concreto a domicilio, aiutandola se necessario anche nelle faccende pratiche. (...)".

Dal Blog di Marzia Bisognin, Doula, che guiderá gli incontri a tema che periodicamente organizzeremo presso il Punto Doula, da Nini Ya Mumu. Collaboreranno al progetto anche Elisabetta Balia e Laura Casadei, doule presenti sul territorio.

 IL CALENDARIO

Lunedi 24 Settembre 0re 17:00
“L’ARTE DELL’ATTESA”

Sabato 20 Ottobre ore 17:00
“A TU PER TU CON LA PAURA

Sabato 17 novembre ore 17:00
“PARTO IN BELLEZZA”

Sabato 15 dicembre ore 17:00
“MASSAGGIO, CHE PASSIONE!”

Sabato 26 gennaio 2013 ore 17:00
LA VIA LATTEA

Sabato 16 febbraio 2013 ore 17:00
“SOS! RIDATEMI LA MIA VITA

Sabato 16 marzo ore 17:00
“AMATI NONNI...?”

Sabato 13 aprile 2013 ore 17:00
“SAPERI E SAPORI DEL PAPÁ”

Sabato 18 maggio 2013 ore 17:00
“MAMMA CANGURO”

Sabato 13 giugno 2013
“BIMBI ECOFRIENDLY. IL GUSTO DEL RICICLO”

 Contributo per persona o coppia : 5 euro a incontro.

VI ASPETTIAMO!

jueves, 6 de septiembre de 2012

"IL TOCCO DELLA MAMMA" - Shiatsu al Neonato


La novitá di Ottobre! 


SABATO 6 OTTOBRE 
ore 11:00

"IL TOCCO DELLA MAMMA"
Incontro introduttivo al Minicorso di SHIATSU PER NEONATI

Una chiaccherata con Annarita Gallo, insegnante Shiatsu, per questo primo approccio al massaggio Shiatsu per neonati. Ci illustrerá in cosa consiste il corso e risponderá a tutti i vostri dubbi e domande. É un incontro informativo, gratuito, e senza impegno, gli interessati poi potranno continuare iscrivendosi al Minicorso vero e proprio, nelle seguenti modalitá:

Seguendo un percorso collettivo, le neomamme, i neopapá e i neonati sperimenteranno un primo "lavoro" insieme. Semplici ed efficaci tecniche shiatsu aiuteranno a stabilire una comunicazione non verbale profonda con il bimbo o la bimba. Un trattamento che allevia le coliche, regolarizza il sonno e attiva le energie del bambino, per sviluppare una prima forma di consapevolezza corporea che sará alla base del suo sviluppo psicomotorio.

Il corso é suddiviso in tre incontri, della durata di 1 ora e mezza ciascuno, in date da stabilire, durante il mese di Ottobre. 

Il costo complessivo del corso é di 70 euro

Materiale necessario (solo per il corso, non per l'incontro introduttivo): asciugamano, copertina, incerato, cambio pannolino, olio extravergine di oliva biologico spremuto a freddo.

Info e iscrizioni : info@niniyamumu.it, 051 99 19 115